Regolamento

REGOLAMENTO BERGAMO EASY AIRPORT

Regolamento della struttura

Il regolamento della struttura ricettiva Bergamo Easy airport di Bergamo è istituito per garantire a tutti un ordinato, sereno e pacifico utilizzo della struttura. Per un soggiorno piacevole e sicuro, è bene conoscere le poche norme del regolamento interno della struttura.
Per ogni ulteriore informazione, chiedete con fiducia alla disponibilissima Host Francesca!
Vi auguriamo un piacevole e confortevole soggiorno!

Regolamento

1) I signori ospiti sono tenuti, all’arrivo, a consegnare i documenti d’identità per la registrazione.
2) E’ assolutamente vietato fumare all’interno di tutti gli spazi chiusi dell’edificio, senza eccezioni.
I fumatori sono pregati di utilizzare le aree esterne designate, dotate di appositi posacenere.
3) L’assegnazione dell’appartamento terrà conto della scelta fatta durante la prenotazione, nel caso in cui non vi fossero preferenze e per necessità inderogabili sarà l’Host ad assegnarlo.
4) Gli ospiti sono tenuti, all’inizio del soggiorno, a segnalare prontamente eventuali danni preesistenti: l’Host provvederà a farsi risarcire ogni tipo di danno arrecato.
5) Non sono ammessi visitatori, se non preventivamente autorizzati dalla Direzione.
6) Dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e dalle ore 23:00 alle ore 7:30 sono proibiti rumori che possano disturbare la quiete degli altri avventori e del vicinato.
7) La Direzione non risponde di eventuali smarrimenti o asportazioni di valori e declina ogni responsabilità per smarrimenti o furto di oggetti di valore: non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite, danni, asportazioni o furti riguardanti autovetture o altri beni mobili parcheggiati presso la struttura.
8) Sono vietate feste private ed ogni iniziativa va concordata preventivamente con l’Host. Non sono consentite attività in contrasto con l’ordine pubblico italiano, come l’uso di sostanze stupefacenti e l’esercizio di qualsiasi attività di meretricio.
9) Check-in e check-out, su richiesta, possono essere flessibili.
10) In ottemperanza alle disposizioni del Sindaco del Comune di Bergamo, tutti gli ospiti della Casa Vacanze sono obbligati ad effettuare la raccolta differenziata. All’interno di ogni appartamento è disponibile un opuscolo informativo.
11) I minorenni sono ammessi solo se accompagnati dai genitori o da persona autorizzata da loro, e saranno responsabili per eventuali comportamenti ritenuti scorretti.
11) Ogni malattia infettiva deve essere segnalata alla Direzione, che si riserva il diritto di allontanare l’ospite e di consultare l’ufficio sanitario preposto.
12) Animali domestici sono ammessi previa autorizzazione; gli animali possono soggiornare e circolare in giardino se sorvegliati dal proprietario, che è responsabile per eventuali danni a cose o persone.
13) E’ vietato apportare modifiche alle camere senza autorizzazione.
14) All’arrivo, verranno fornite le chiavi dell’ingresso pedonale, dell’appartamento e il telecomando del cancello elettrico; in caso di rottura e/o smarrimento il cliente sarà tenuto a rimborsarne il costo.
15) L’ingresso nella struttura implica la presa visione e l’accettazione del regolamento. Il mancato rispetto può comportare l’allontanamento della struttura.